Attività 1993 – 2003 10 anni di Teatroinsieme

Dopo il successo ottenuto al suo debutto il 24 luglio 1993 alla Corte Marzaro al Piazzo di Zugliano con “El nome sul sfogio” di E. Zuccato, la Compagnia Teatroinsieme si presenterà nuovamente al pubblico locale l’anno successivo, il 30 luglio ’94, nella Corte Rizzato, con la commedia “I balconi sul Canalazzo” di A. Testoni.

Ormai il gruppo, confortato dal successo di pubblico ottenuto anche in occasione di qualche uscita esterna, si sente in grado di ufficializzare la propria attività con l’iscrizione alla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale).

L’occasione della presentazione di un libro di Luigi Galvan su “La Divina Tragedia” porta il gruppo Teatroinsieme a riprendere in mano questa sacra rappresentazione che, con un opportuno adattamento, debutterà la Domenica delle Palme del 1995.

Il 16 dicembre 1995 la Teatroinsieme presenta un lavoro estremamente divertente “El congresso dei nonzoli” di E. Paoletti, una commedia con cui riscuoterà enorme successo in molte località del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

Il 31 gennaio 1998 c’è il debutto di una commedia “quasi” musicale di Rossato e Gian Capo “Nina, no far la stupida” che segnerà in modo inequivocabile la raggiunta maturità del gruppo, e che lo porterà a recitare in teatri prestigiosi.

Segue un periodo di quasi tre anni per l’uscita di una nuova commedia dovuto alle numerose repliche di tutte le commedie in repertorio e ad un nuovo ambizioso progetto “L’arrivo della Reliquia“.

Il 2 giugno 2000, prendendo spunto da un avvenimento molto importante per Zugliano: l’apertura dell’Arca contenente una Reliquia di San Antonio, il gruppo, coadiuvato da ben 200 personaggi in costumi d’epoca (il fatto narrato avvenne nel 1656), debutta con la ricostruzione storica in forma drammatica “L’arrivo della Reliquia“.

Il 21 luglio 2001 debutto di “Zogando a Tresete” di Emilio Baldanello nel quale per la prima volta la Teatroinsieme si presenta in scena con un numero relativamente piccolo di attori (10).

Tra una rappresentazione e l’altra non mancano partecipazioni a serate culturali o benefiche.
Nell’ottobre 2001, con durata fino a giugno 2002, la Teatroinsieme promuove il 1° Corso di Teatro pensato per i giovani che desiderano accostarsi a questa nobile disciplina.

Attualmente, a pochi mesi dallo scadere dei 10 anni di attività e dalle quasi 200 rappresentazioni, si pensa a come festeggiare, ma si comincia già ad allestire un nuovo lavoro perché “ciò che mantiene vivi, dice la regista, è il fatto di rimettersi continuamente in gioco”.

Ti_10anni_big